Le diverse tipologie di cartongesso

Materiali

Le lastre in cartongesso rispondono a molteplici esigenze architettoniche e di esecuzione

Cartongesso per prevenzione umidità e muffe

Negli ambienti più umidi, sia degli edifici residenziali che industriali, è importante usare un materiale in grado di contrastare eventuali muffe che si potrebbero creare. Il cartongesso idrorepellente, respinge l'umidità, evita di assorbirla e di farla trapassare dalla lastra, ed è quindi la soluzione ideale per diversi impieghi quali bagni, cucine e pareti rivolte a nord. Le lastre sono formate da un gesso particolare e sono lavorate in modo speciale per acquisire le proprietà menzionate

Cartongesso incombustibile

Il cartongesso ignifugo, rispetto a quello tradizionale, ha una marcia in più per quanto riguarda la resistenza al fuoco in quanto composto da vermiculite, perlite o fibra di vetro. Un classico esempio di impiego del cartongesso ignifugo lo possiamo ritrovare tra le mura domestiche ed è il rivestimento di un termocamino, di una stufa o della cappa della cucina.

Cartongesso per resistenza a carichi pesanti

Le nuove esigenze in campo edile, con particolare riferimento alle applicazioni nelle costruzioni alberghiere, scolastiche e residenziali, fanno sì che sia necessario impiegare un materiale con una particolare tenuta meccanica. Ecco quindi che esistono alcune tipologie di cartongesso composte da pannelli di gesso fibrorinforzato che sono estremamente resistenti e sicure anche nel caso di carichi particolarmente pesanti.

Cartongesso per isolamento acustico

Migliorare l'isolamento acustico della propria abitazione significa avere una maggiore privacy e poter riposare meglio. Uno degli interventi più indicati è la realizzazione di una controparete attraverso l'utilizzo di tecnologie a secco e di materiali che vengono assemblati e stratificati in sistemi atti a garantire elevate prestazioni in poco spazio e in poco tempo.

Cartongesso per isolamento termico

Il cartongesso isola perfettamente in caso si abbiano pareti sottili e umide, composte da materiali non isolanti che rendano poco accogliente la propria abitazione. I pannelli di cartongesso accoppiato hanno proprietà di isolare termicamente e sono anche molto versatili, infatti possono essere installati su pareti, soffitti, contropareti e controsoffitti. È possibile inoltre adattare le singole lastre di cartongesso ad ogni esigenza e possono variare le loro caratteristiche in base all’ambiente dove devono essere applicate.

Gli ultimi lavori realizzati

PESERICO - CORNEDO VICENTINO (VI)

Realizzazione di una struttura interna al magazzino della storica casa di moda. 

LOCANDA VIVALDI - VENEZIA

Interventi di riqualificazione, camere e bagni, e anche sale comuni, copertura travi

VILLETTA PRIVATA - VIGONOVO

Libreria in cartongesso su tutta la parete con gioco geometrico

Contattaci

Compila il form e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile dal nostro staff!

Contattaci per avviare una collaborazione